Gli artisti in programma
Conduce le serate Bibi Bertelli
Accesso libero in base alle normative vigenti Covid-19

GINEVRA DI MARCO Quello che conta
GINEVRA CANTA LUIGI TENCO
PASPARDO Piazza Fontana
Giovedì 5 agosto – ore 21
Un viaggio attraverso i capolavori di uno dei maestri della musica italiana, intrapreso da una delle voci più emozionanti e intense del nostro Paese.
Ginevra Di Marco fa sue le canzoni di Tenco, vestendole con un nuovo abito musicale.
GINEVRA DI MARCO voce
ANDREA SALVADORI chitarra tzouras, elettronica voci
FRANCESCO MAGNELLI pianoforte-magnellophoni voci

MATTEO E CRISTIANO CALLEGARI
EDOLO Piazza Martiri della Libertà
Venerdì 6 agosto – ore 21
PEZZI DA 90 DELLA CANZONE D’AUTORE
OPERE DI DALLA, DE GREGORI, GUCCINI, CONTE &…
Un format originale di narrazione e musica che utilizza lo storytelling e le canzoni d’autore eseguite dal vivo per raccontare di volta in volta un pezzo della nostra storia: un’epoca, un argomento, un personaggio, uno stile.

ERICA MOU Punti di fuga
PISOGNE Parco Comunale Damioli
Giovedì 12 agosto – ore 21.00
Racconti da tessere attraverso la voce. Erica Mou propone uno spettacolo estivo leggero e profondo, che assomiglia al mare della sua terra. Sul palco la cantautrice pugliese imbraccia la chitarra, accompagnata dalla musicista Flavia Massimo che unisce l’elettronica al violoncello.
ERICA MOU chitarra, voce, loops
FLAVIA MASSIMO violoncello, batteria elettronica, live electronics, voce

BOBO RONDELLI A cuore libero IN TOUR
EDOLO Piazza Martiri
lunedì 16 agosto – ore 21.00
Torna con un nuovo album a distanza di 4 anni dal precedente “Un viaggio intimo e profondo dentro ai pensieri e ai ricordi di Bobo dove i temI ricorrentI sono l’amore, il perdono, lo spazio e l’intero universo”
BOBO RONDELLI voce, chitarra
CLAUDIO LAUCCI pianoforte e tastiere

Sulle orme di Pitoon con LAURA SCARPA
11, 12 e 13 Agosto
EDOLO CASTELLO DI MÙ 14.30-16.30
Piccole shomanerie a fumetti da raccontare con i colori (da 7 a 12 anni)
Iscrizioni entro il 7 agosto presso Ufficio URP Comune di Edolo
EDOLO SEDE EDOLOARTS 21-23
Laboratorio serale sul fumetto dedicato agli adulti
Info 3355625871
Premio Letterario
Racconta una storia breve (14a edizione)
UN’EMERITA FANDONIA
BORNO Palazzetto Comunale Loc. Dassa Altopiano del Sole
17 agosto – ore 21.00
Serata di Gala con letture, musica, premiazioni e vincitori.
Ospite d’Onore: RAETHIA CORSINI LEVI, scrittice e senatrice dell’Accademia della Bugia
Voci recitanti del Centro Culturale Teatro Camuno: BIBI BERTELLI e TINO BELLICINI
In collaborazione con l’associazione Circolo Culturale La Gazza

STEFANO SANTOMAURO: Fake club
BORNO Palazzetto Comunale Loc. Dassa Altopiano del Sole
Mercoledì 18 agosto – ore 21.00
Il falso diventa spunto di riflessione per questo nuovo divertentissimo spettacolo di Stefano Santomauro che affronta, nella sua tipica cifra comica, il tema attualissimo del vero e falso.

FLO Brave ragazze
BRENO Piazza Generale Ronchi
Domenica 22 agosto – ore 21.00
Riflettendo sul rapporto tra donne, memoria e immortalità è nata la voglia di recuperare le canzoni e le storie di cantautrici straordinarie, che hanno ancora bisogno di essere raccontate.
CRISTIANO CALIFANO Chitarra
MICHELE MAIONE Percussioni

ALICE Canta Battiato
DARFO BOARIO TERME Parco delle Terme
Martedì 7 settembre – ore 21.00
CARLO GUAITOLI pianoforte
BIGLIETTO Euro 10
Gruppo Zani whatsapp 3892866225

CANTANO IVAN DELLA MEA E PER RESISTERE, PER ESISTERE (in collaborazione con Museo della Resistenza)
Data da definire

PEPPE VOLTARELLI Planetario Concerto
e presentazione album (Ed. Squlibri)
EDOLO Piazza Moles (in caso di pioggia Teatro S. Giovanni Bosco)
Sabato 25 settembre – ore 17.00
Una raccolta di perdute bellezze, in mezzo a perle di Léo Ferré, Domenico Modugno, Joan Manuel Serrat, Jacques Brel e tanti altri. In collaborazione con Cose di Amilcare Barcellona (Spagna)
INGRESSO GRATUITO

ERNESTO ASSANTE E GINO CASTALDO presentano il Libro “LUCIO DALLA” (Mondadori)
Peppe Voltarrelli interpreta brani dell’Artista
Targa a Giovanna Botteri
DARFO BOARIO TERME Cinema Garden
Domenica 26 settembre – ore 17.00

DI VARIA UMANITA’ Opera teatral pop
BRENO BÜS DEL GESS 7 agosto, Repliche ore 20,45 – 21,45
Borgo di PRESTINE (BIENNO) PIAZZETTA DI VIA CROCEDOMINI 8 agosto, Repliche ore 20,45 – 21,45
Ctv: Domenico Asticher, Angela Bellini,Tino Bellicini, Giovanni Bellini, Battista Donina, Rossana Sigala, Davide Domenighini (fisarmonica)
Regia BIBI BERTELLI
È gradita la prenotazione.
Info CTV 3284773239 CCTC 3472788691
BRENO 23 e 24 settembre
LA CULTURA ALTROVE Invasioni di campo
I gesti e i segni, i paesaggi, il cibo, i luoghi dimenticati o abbandonati, diventano il collante di un nuovo racconto di appartenenze fatto di contaminazioni di arte varia.
Realizzato nell’ambito del progetto “LA CULTURA ALTROVE” promosso da Distretto Culturale di Valle Camonica
Ente capofila: Comunità Montana di Valle Camonica
Evento del 23 Settembre ore 20: REGISTRATI ONLINE
Evento del 24 Settembre ore 18: REGISTRATI ONLINE
Evento del 24 Settembre ore 20: REGISTRATI ONLINE


LAB SHOMANNATI
BRENO BÜS DEL GESS 23 e 24 settembre
Raccontare la Valle attraverso le canzoni di giovani artisti camuni.
Laboratorio biennale di scrittura di canzoni a cura di Nini Giacomelli e Alessio Lega
Info e iscrizioni: teatrocamuno@libero.it 3355625871
